Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), sentenza n. 8333 del 14 dicembre 2021, sul diritto di accesso
MASSIMA
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), sentenza n. 8333 del 14 dicembre 2021, sul diritto di accesso
MASSIMA
Cons. Stato, Sez. V, Sent., (data ud. 21/10/2021) 08/11/2021, n. 7414
MASSIMA: “Il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti previsto dall'arte. 36, comma 1, D.Lgs. n. 50 del 2016 per l'affidamento di lavori, servizi e forniture di importi inferiori alle soglie comunitarie (di cui all'art. 35), non trova applicazione nel caso in cui la stazione appaltante abbia indetto una procedura di gara aperta (e, dunque, trova applicazione solo in caso di procedure negoziate)”.
SENTENZA:
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, (Sezione Seconda), sulla inammissibilità dell’azione di silenzio su autotutela della PA
MASSIMA
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), sentenza n. 17 del 9 novembre 2021, sul superamento del rinnovo automatico delle concessioni demaniali marittime
MASSIMA
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA, sentenza n. 841 dell’8 ottobre 2021, sull’inefficacia del contratto di appalto
MASSIMA
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Terza), sentenza n. 6288 del 14, settembre 2021, sulla comunicazione di avvio del procedimento per atti di natura vincolata ma complessi
MASSIMA
E’ illegittima la mancata comunicazione di avvio del procedimento che porta all’adozione di un atto di natura vincolata ove la situazione sottesa si dimostri particolarmente complessa.
SENTENZA
Pubblicato il 14/09/2021
N. 06288/2021REG.PROV.COLL.
N. 01042/2021 REG.RIC.
Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.
NDesign - Web agency