Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), sentenza n. 8 del 13 luglio 2022, sui presupposti per richieste solo risarcitorie
MASSIMA
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), sentenza n. 8 del 13 luglio 2022, sui presupposti per richieste solo risarcitorie
MASSIMA
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), sentenza n. 5297 del 27 giugno 2022, sulla destinazione immobili a logistica ed oneri concessori
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione staccata di Salerno (Sezione Terza), sentenza n. 913 del 11 aprile 2022, sulle concessioni demaniali marittime
MASSIMA
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), sentenza n. 2599 del 8 aprile 2022, sul potere di porre limitazioni alla circolazione stradale.
MASSIMA
I provvedimenti limitativi della circolazione stradale sono espressione di scelte ampiamente discrezionali, non sindacabili in sede giurisdizionale se non per manifesta illogicità o irragionevolezza.
SENTENZA
N. 02599/2022REG.PROV.COLL.
N. 05774/2020 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), sentenza n. 1827 del 15 marzo 2022, legittimazione a richiedere il permesso di costruire
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, (Sezione Seconda Bis), sentenza n. 824 del 25 gennaio 2022, sulla non necessità di comunicazione di avvio del procedimento in caso di ordine di demolizione
MASSIMA
Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.
NDesign - Web agency