Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, (Sezione Prima Quater), sentenza n. 6184 del 17 maggio 2022, sulle condizioni per l’errore essenziale per annullamento cessione volontaria
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, (Sezione Prima Quater), sentenza n. 6184 del 17 maggio 2022, sulle condizioni per l’errore essenziale per annullamento cessione volontaria
MASSIMA
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), sentenza n. 2556 del 6 aprile 2022, sugli interventi edilizia scolastica
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, (Sezione Seconda), sentenza n.183 del 7 marzo 2022, vizi di una procedura espropriativa legittimato alla impugnazione
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda), sentenza n. 660 dell’8 marzo 2022, sulla delega di poteri espropriativi
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, (Sezione Quinta), sentenza n. 770 del 3 febbraio, sugli effetti dell’accessione invertita su attuali situazioni di occupazione
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, (Sezione Seconda Quater), sentenza n. 1218 del 2 febbraio 2022, art. 90 del d.lgs. n. 259 del 2003
MASSIMA
Ai sensi dell’art. 90 del d.lgs. n. 259 del 2003 l’esproprio è l’extrema ratio.
SENTENZA
N. 01218/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00298/2019 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Quater)
ha pronunciato la presente
Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.
NDesign - Web agency