Consenso all'uso dei cookie

Tu sei qui

Diritto Amministrativo - Giurisprudenza

13/11/2023 - 08:00

Cass. civ., Sez. III, Ord., (data ud. 11/05/2023) 31/05/2023, n. 15447, sul concorso di colpa nei danni da attraversamento strada

MASSIMA

13/11/2023 - 07:30

Corte di Cassazione civile, ordinanza n. 8879 del 29 marzo 2023, sull’obbligo di manutenzione strade vicinali

MASSIMA

14/09/2023 - 06:30

Cons. Stato, Sez. III, sentenza n. 3475 del 4 aprile 2023, sulla nozione di controinteressato nel giudizio amministrativo  

MASSIMA 

Nell'ambito del giudizio amministrativo, la qualifica di controinteressato, a cui il ricorso deve essere notificato, deve essere riconosciuta non a chi abbia un interesse, anche legittimo, a mantenere in vita il provvedimento impugnato, bensì soltanto a chi riceva un vantaggio diretto e immediato dal provvedimento.

SENTENZA 

REPUBBLICA ITALIANA

17/09/2022 - 11:30

Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, (Sezione Settima), sentenza n. 5675 del 9 settembre 2022, sulla incompatibilità del rito sul silenzio con le pretese di diritto soggettivo (caso relativo al pagamento di indennità di occupazione)

MASSIMA

17/09/2022 - 11:00

Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), sentenza n. 11 del 3 settembre 2022, sulla sospensione feriale dei termini ed impugnazione nei termini lunghi

MASSIMA

03/05/2022 - 12:00

Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), sentenza n.3408 del 29 aprile 2022, sul risarcimento danni PA i n generale

MASSIMA

Pagine

Registrati

Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.

Contenuto bloccato! Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner a fondo pagina), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.