Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), sentenza n.5278 del 19 novembre 2015, spiega chi è legittimato ad impugnare un permesso a costruire. Il caso è quello di una struttura ricettiva, nella fattispecie, un albergo. Va provat...
Edilizia - Commenti
Il termine per ricorrere in materia edilizia
di Marco Morelli
In materia edilizia l’orientamento della giurisprudenza ritiene che per l'impugnazione da parte del terzo occorra la conoscenza cartolare del titolo e dei suoi allegati progettuali...
ORDINANZA DI DEMOLIZIONE: NON ACCOLTA SOSPENSIVA DEI RICORRENTI PER VIA DELLA MANCATA DIMOSTRAZIONE DELL'ABUSIVITA' DEL BENE CHE, AL CONTRARIO, VENIVA RICONOSCIUTO TALE CONTESTANDO, PARTE RICORRENTE, LA REGOLARE NOTIFICA DELL'ORDINE DI DEMOLIZIONE S...
Notifica ordinanza di demolizione: un tema "apparentemente" semplice
di Marco Morelli
La notifica dell'ordinanza di demolizione, ai sensi dell'art.31, comma 2, del d.P.R. n. 380, ossia del Testo Unico in materia Edilizia, va fatta al responsabi...
Mancata impugnazione atto presupposto
E’ noto il principio di diritto secondo cui in materia di abusivismo edilizio l'impugnativa dell'acquisizione gratuita non preceduta dal ricorso avverso l'ordinanza di demolizione relativa ad un'opera abusi...
Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), sentenza n. 319 del 21 gennaio 2015, sulla realizzazione tettoia e sulla attività di vigilanza edilizia. Afferma principi anche sul riparto di competenze sulla attività di vigilanza su a...