Consenso all'uso dei cookie

Tu sei qui

Urbanistica

08/04/2021 - 09:30

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia, sentenza n. 295 del 7 aprile 2021, sull'annullamento di piano di lottizzazione e risarcimento del danno 

N. 00295/2021REG.PROV.COLL.

N. 00649/2017 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA

Sezione giurisdizionale

ha pronunciato la presente

SENTENZA

Pubblicato in: Giurisprudenza
31/03/2021 - 17:30

Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), sentenza n. 2640 del 29 marzo 2021, autorizzazione paesaggistica e meccanismo del silenzio-assenso tra amministrazioni

MASSIMA

Pubblicato in: Giurisprudenza
14/03/2021 - 21:45

Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), sentenza n. 2041 del 10 marzo 2021, Annullamento autorizzazione paesaggistica e necessità di indicare le norme violate

MASSIMA

Pubblicato in: Giurisprudenza
02/03/2021 - 08:45

Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna, (Sezione Prima), sentenza n. 153 del 27 febbraio 2021, sul silenzio assenso in materia urbanistica

MASSIMA

L’art. 17 bis, l. n. 241 del 1990, che disciplina l'istituto del silenzio assenso tra Pubbliche amministrazioni, si applica anche ai procedimenti culminanti con l’adozione di atti generali disciplinanti  la materia urbanistica.

SENTENZA

N. 00153/2021 REG.PROV.COLL.

N. 00704/2020 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Pubblicato in: Giurisprudenza
27/02/2021 - 11:45

Consiglio di Stato, Sezione Prima, Adunanza di Sezione del 27 gennaio 2021, sulla trasmissione ereditaria del “diritto al sepolcro” per atto inter vivos o mortis causa

MASSIMA

Pubblicato in: Giurisprudenza
01/02/2021 - 12:45

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia, parere n. 58 del 12 gennaio 2021, sul piano regionale gestione rifiuti

MASSIMA

Pubblicato in: Giurisprudenza

Pagine

Registrati

Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.

Contenuto bloccato! Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner a fondo pagina), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.