Consenso all'uso dei cookie

Tu sei qui

Acquisizioni immobili P.A.

08/01/2022 - 19:15

Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), sentenza n. 105 del 7 gennaio 2022,

MASSIMA

Pubblicato in: Giurisprudenza
08/01/2022 - 10:30

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, (Sezione Seconda), sentenza n. 1 del 7 gennaio 2022, sulla acquisizione sanante

MASSIMA

Il Decreto rappresenta l’ “unificazione” dei diversi rilevanti aspetti, sia giuridici che strettamente finanziari-economici, attestanti il trasferimento del bene tramite esproprio “speciale” (acquisizione “sanante”, ex post).

Un provvedimento che costituisce l’unica decisione finale suscettibile di essere gravata dal privato nelle opportune sedi giudiziarie.

Pubblicato in: Giurisprudenza
07/01/2022 - 19:30

Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, (Sezione Terza), sentenza n. 46 del 7 gennaio 2022, sulla acquisizione sanante

MASSIMA

Pubblicato in: Giurisprudenza
29/11/2021 - 09:45

T.A.R. Campania Salerno, Sez. II, Sent., (data ud. 15/10/2021) 15/11/2021, n. 2444

Pubblicato in: Giurisprudenza
29/11/2021 - 09:45

T.A.R. Sicilia Palermo, Sez. III, Sent., (data ud. 09/11/2021) 22/11/2021, n. 3152

MASSIMA: “Non può trovare accoglimento la domanda, formulata in via alternativa, di condanna del Comune ad emanare il provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42 bis D.P.R. n. 327 del 2001 in quanto si tratta di un provvedimento connotato da ampia discrezionalità rispetto al quale non sussiste in capo all'Amministrazione un obbligo di provvedere (in argomento, v. da ultimo TA.R. Palermo, sent. n. 1644 del 2021)”.

SENTENZA:

Pubblicato in: Giurisprudenza
01/10/2021 - 17:00

Tribunale Amministrativo Regionale della Campaniasezione staccata di Salerno (Sezione Seconda), sentenza del 26 settembre 2021, n. 515, sul risarcimento per il titolo di occupazione senza titolo ai sensi dell’art. 42 – bis T.U. espropri.

MASSIMA:

Pubblicato in: Giurisprudenza

Pagine

Registrati

Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.

Contenuto bloccato! Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner a fondo pagina), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.